CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA DE CAPATIS c/o zona CASB
Dove si trova?
Spoleto, zona Ponzianina, in prossimità scale mobili, di fronte al bar Casba
Stato attuale e descrizione generale: IN STATO DI ABBANDONO – PESSIMO
Attuale o ultima destinazione d’uso:
Gli abitanti del luogo riferiscono che fu anche usato, circa 30 anni fa, a magazzino per il Festival. All’esterno riporta la scritta “garage” ma il cartello è consunto e risale a molto tempo fa, probabilmente è abbandonato.
Caratteristiche contesto circostante:
quasi di fronte al percorso meccanizzato. Area circostante frequentata ma in graduale stato di abbandono da parte degli abitanti.
Cosa rappresenta per il quartiere e la città:
importante testimonianza storico – edilizia. Edificazione forse coeva a quella della ultima cinta urbica di Spoleto(fine sec. XIII).
Narrazioni di vita personale legate al bene:
pare che in antico ospitò un piccolo convento di suore di San Damiano (poi Clarisse) quando vennero via dal colle Ciciano. E’ da qui che proviene da Maddalena del Guercino, ora nella collezione della Pinacoteca Comunale
Il bene è adatto a nuove destinazioni:
necessita di opere di restauro edilizio. Un riuso sembra non immediatamente possibile. La destinazione da valutarsi.